Regali per chi ama leggere (e scrivere) 2/3: CasaSirio Addicted

Seconda puntata della miniserie di post che si preoccupano di farti trovare un bel regalo per chi legge volentieri. Ieri mi sono dedicata a chi ha un budget anche molto basso e ha necessità di far arrivare il proprio regalo su tutto il territorio italiano parlandoti di Bookdealer: oggi puntiamo a un regalo che dura 365 giorni, pur senza toccare prezzi vertiginosi.

99 Euro e un anno di storie magnifiche: CasaSirioAddicted

 

CasaSirio è una casa editrice che si definisce “nata così, un po’ per scommessa e molto per incoscienza”, perché a Torino, cinque anni fa, sei ragazzi tra i 25 e i 28 anni sognavano una casa editrice che pubblicasse libri che non potevi smettere di raccontare. Oggi questa casa editrice ha fatto una scelta coraggiosa e un po’ folle, ancora più folle e coraggiosa dell’idea che l’ha fatta nascere.

I suoi responsabili si sono resi conto che, pur sapendo di fare il lavoro più bello del mondo, se ne stavano disamorando. Perché il mestiere dell’editore è difficile, specie in Italia, e anche se smettere sarebbe stata la scelta più rapida non sarebbe stata certo quella più indolore: loro hanno deciso di cambiare qualcosa.
Partendo dalla distribuzione: da dicembre CasaSirio non è più distribuita attraverso i canali tradizionali, ciò significa che i suoi libri non si trovano più su Amazon, IBS o nelle Feltrinelli, Mondadori o librerie indipendenti.

Una follia, dicevamo? Forse. Ma anche un gesto coraggioso e innovativo: hanno creato CasaSirioAddicted, l’abbonamento che permette agli iscritti di ricevere, nel corso del 2021, tutti i libri che vedranno la luce, quattro titoli a scelta dal catalogo già in essere, RIDERE di Lucio Aimasso, l’APP (IOS & Android) CasaSirio ADDICTED, decine di ore di contenuti speciali, incontri (non appena si potrà dal vivo, prima su Zoom) con personalità del mondo della cultura e dell’intrattenimento, videocorsi di scrittura, edizioni esclusive per gli iscritti e l’immancabile “molto altro ancora”…

Neanche in questo caso è difficile intravedere la volontà di sottrarsi alle regole, troppo spesso stritolanti, della grande distribuzione, e la possibilità, per noi che aderiamo a progetti di questo tipo, di sostenere le realtà sane e interessanti del nostro territorio. Che dici, ci stai? Va’ a dare un’occhiata sul loro sito, domani ci rivediamo per parlare di penne personalizzate…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.