IL FILO DI SETA (Il rumore del mondo, Benedetta Cibrario, Mondadori)

Tra i candidati al Premio Strega 2019 troviamo “Il rumore del mondo” di Benedetta Cibrario, che ha un impianto storico su cui si muovono, sapientemente congeniate, le vite dei personaggi non reali. Tutto è curato e traspare un accurato e lungo studio preparatorio precedente alla stesura vera e propria. La …

SHIZARU (L’età straniera, Marina Mander, Marsilio)

Marina Mander è meritatamente tra i finalisti del Premio Strega 2019 con questo romanzo che si legge tutto d’un fiato, senza stancarsi ed empatizzando fortemente con i due giovani protagonisti: Leo e Florin, diciassettenni, coetanei, diversi, opposti in tutto, dall’aspetto fisico al carattere e agli atteggiamenti. Sono le due facce …

UNA VITA PARALLELA (Il Risolutore, Pier Paolo Giannubilo, Rizzoli)

Questo libro è stato un viaggio in un mondo parallelo che è esistito e che forse esiste ancora e che continua a vivere di battiti veloci e sincopati, sudori che testimoniano paure mai superate, notti insonni passate a cercare di dimenticare e tanti altri demoni che continuano a infestare l’aria. …

IL CANTO DEL PIVASON (Nel muro, Mauro Corona, Mondadori)

Non sono una lettrice di autori contemporanei, lo confesso. L’opportunità che la Maratona Strega mi dà è proprio quella di ovviare e rimediare a questa mancanza. Mauro Corona, l’autore, l’ho visto, anzi intravisto in TV e non pensavo che dietro a quell’aria un po’ burbera si nascondessero questo mondo raccontato …

NON TRADIRSI (Fedeltà, Marco Missiroli, Einaudi)

Marco Missiroli è tutto tranne una rivelazione del nostro panorama letterario, eppure ammetto con candore che per me rappresenta una scoperta. Grazie alla sua comparsa tra i 57 testi proposti per il Premio Strega 2019, che si è poi trasformata nell’ingresso alla dozzina dei candidati, mi sono avvicinata al suo …

AMALIA, CLELIA E LE ALTRE (Vicolo dell’Immaginario, Simona Baldelli, Sellerio)

È meraviglioso scoprire che Vicolo dell’ Immaginario esiste veramente: è un luogo quasi magico, che delle dimensioni del vicolo, in realtà, ha ben poco, se non addirittura nulla. Qui, per una notte, si possono incontrare mondi opposti e i loro rispettivi abitanti possono ristabilire quel contatto perduto per risolvere, chiarire, sciogliere …

Back to Top
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: