• Progetto Nero su Bianco
  • Chi siamo
    • Irene Di Natale
    • Massimo Campigli
    • Chi scrive sul blog
  • #estatenerosubianco
  • Le nostre attività
    • IN AULA: corsi adulti
    • ON-LINE: PICNIC – corso base di scrittura creativa
    • IN LIBRERIA: gruppo di lettura “Il Cafè dei Lettori”
    • IN LIBRERIA: AltriMondi BookClub
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram
Progetto Nero su Bianco
Scuola di scrittura e creatività
Autore: Giulia Scotto d'Abbusco
 

Menu

Skip to content
  • Progetto Nero su Bianco
  • Chi siamo
    • Irene Di Natale
    • Massimo Campigli
    • Chi scrive sul blog
  • #estatenerosubianco
  • Le nostre attività
    • IN AULA: corsi adulti
    • ON-LINE: PICNIC – corso base di scrittura creativa
    • IN LIBRERIA: gruppo di lettura “Il Cafè dei Lettori”
    • IN LIBRERIA: AltriMondi BookClub
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti

Articoli recenti

  • Lo Strega tutto l’anno 11 Gennaio 2021
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 3/3: penne personalizzate con StampaSi 18 Dicembre 2020
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 2/3: CasaSirio Addicted 17 Dicembre 2020
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 1/3: Bookdealer 16 Dicembre 2020
  • Cosa faremo insieme d’autunno 10 Settembre 2020

Categorie

  • 1 Bianca Volpi
    • L’arte della gioia, Goliarda Sapienza (Einaudi)
  • 1 Erica Casaglia
    • Il gusto proibito delle zenzero, Jamie Ford (Garzanti)
  • 1 Giulia Scotto d'Abbusco
    • AUDIORECENSIONI: IL MONDO DEGLI AUDIOLIBRI
  • 1 Irene Di Natale
    • Lo Strega tutto l’anno
  • 1 Massimo Campigli
    • #estatenerosubianco: Veronica Galletta, Le isole di Norman, 16 luglio 2020
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Powered by Verbosa & WordPress.

Author: Giulia Scotto d'Abbusco

Home Articles posted by Giulia Scotto d'Abbusco
AUDIORECENSIONI: IL MONDO DEGLI AUDIOLIBRI

AUDIORECENSIONI: IL MONDO DEGLI AUDIOLIBRI

Giulia Scotto d'Abbusco 29 Novembre 2019 consigli di lettura

Premessa e antefatto Audiorecensioni: esiste questo termine? O l’ho coniato io? Se è così ne sono molto contenta, anche perché da quando “ascolto libri” (che non è più una contraddizione in termini) ho la possibilità di riempire tempi più o meno lunghi con capitoli interi o singole pagine di storie, …

Leggi
VIVA ZIA MAME! (Zia Mame, Patrick Dennis, Adelphi)

VIVA ZIA MAME! (Zia Mame, Patrick Dennis, Adelphi)

Giulia Scotto d'Abbusco 25 Ottobre 2019 consigli di lettura

Vi è capitato mai di ridere da soli leggendo le pagine di un libro? Sentirvi parte di quella scena, spettatori sul palco di una pièce teatrale acclamata da pubblico e critica? Beh, a me è successo leggendo questo romanzo di Patrick Dennis, pseudonimo di Edward Everett Tanner III del quale, …

Leggi
LA BESTIA NASCOSTA (Madrigale senza suono, Andrea Tarabbia, Bollati Boringhieri)

LA BESTIA NASCOSTA (Madrigale senza suono, Andrea Tarabbia, Bollati Boringhieri)

Giulia Scotto d'Abbusco 18 Ottobre 2019 consigli di lettura

Un libro duro e non facile da concepire, preparare e scrivere. L’autore ci riesce molto bene; tanto è che, meritatamente, vince con questo lavoro vince il Premio Campiello 2019. Ritrovo uno studio a priori meticoloso e accurato. Raccontare di personaggi storici non è sicuramente un affare da poco; quando poi …

Leggi
NON CHIAMATELE SOLO COMMESSE (Le signore in nero, Madeleine St John, Garzanti)

NON CHIAMATELE SOLO COMMESSE (Le signore in nero, Madeleine St John, Garzanti)

Giulia Scotto d'Abbusco 27 Settembre 2019 consigli di lettura

Nella mia vita ho avuto la fortuna di conoscere una signorina di una certa età, ancora molto arzilla e con una lucidità mentale sorprendente, che era stata come la Mrs Jacobs de “Le signore in nero”, un’addetta specializzata nelle modifiche di abiti da donna, presso il famoso negozio di Saks …

Leggi
LA FARFALLA INTRAPPOLATA  (La libreria dei nuovi inizi, Anjali Banerjee, Bur)

LA FARFALLA INTRAPPOLATA (La libreria dei nuovi inizi, Anjali Banerjee, Bur)

Giulia Scotto d'Abbusco 20 Settembre 2019 consigli di lettura

Un libro consigliato da chi ha voluto condividere il piacere che ha trovato tra le sue righe. Un libro che si legge con una scorrevolezza che ricorda la seta del più prezioso dei sari indiani. Nel nome dell’autrice già una predestinazione: Anjali come l’anjali mudra, il segno di riverenza nella …

Leggi
LA CHIAMAVANO TYGRE (La bastarda degli Sforza, Carla Maria Russo, Pickwick

LA CHIAMAVANO TYGRE (La bastarda degli Sforza, Carla Maria Russo, Pickwick

Giulia Scotto d'Abbusco 9 Settembre 2019 consigli di lettura

Dopo le pagine intense de “L’acquaiola”, mi sono immersa di nuovo nel genere più esplorato da Carla Maria Russo: il romanzo storico. In “La bastarda degli Sforza” l’autrice, con il suo inconfondibile stile semplice, pulito e immediato, delinea la figura di Caterina Sforza nella prima parte della sua vita, dalla …

Leggi
RITRATTO DI FAMIGLIA (I leoni di Sicilia, Stefania Auci, ed. Nord)

RITRATTO DI FAMIGLIA (I leoni di Sicilia, Stefania Auci, ed. Nord)

Giulia Scotto d'Abbusco 1 Luglio 2019 consigli di lettura

La brava Stefania Auci racconta in questo romanzo, consigliato dalla finalista al Premio Strega 2019 Nadia Terranova, una saga familiare in una Sicilia agli inizi del XIX secolo. “Gli altri sono gli altri e fanno quello che vogliono. Noi siamo i Florio. È così che inizia tutto”. Paolo e Ignazio …

Leggi
LA JANARA (Piena di Grazia, Licia Pizzi, ad est dell’equatore)

LA JANARA (Piena di Grazia, Licia Pizzi, ad est dell’equatore)

Giulia Scotto d'Abbusco 6 Giugno 2019 consigli di lettura

Dicesi janara una megera, un’ anima scura che coltiva e pratica la stregoneria in alcune zone del Sud Italia. In questo racconto, non entrato nei 12 semifinalisti del Premio Strega 2019, Licia Pizzi ci riporta in un Sud chiuso e arretrato, dove la superstizione regna sovrana e l’ignoranza dilaga imperante. …

Leggi
AAA RADICI CERCASI (Città irreale, Cristina Marconi, Ponte alle Grazie)

AAA RADICI CERCASI (Città irreale, Cristina Marconi, Ponte alle Grazie)

Giulia Scotto d'Abbusco 5 Giugno 2019 consigli di lettura

Libro intenso quello di Cristina Marconi, tra i finalisti del Premio Strega 2019. Ben costruito e con un intreccio articolato che si rincorre nel tempo tra l’Italia e l’Inghilterra, che ha in Londra una città a parte, crogiuolo di razze, di lingue, di culture e di sogni che qui si …

Leggi
BARRIERE (Quella metà di noi, Paola Cereda, Giulio Perrone editore)

BARRIERE (Quella metà di noi, Paola Cereda, Giulio Perrone editore)

Giulia Scotto d'Abbusco 3 Giugno 2019 consigli di lettura

Ci sono tanti tipi di barriere, a cominciare dal nome di un quartiere che delimita la periferia dimenticata e affollata di una grande città; c’è l’impossibilità invalidante della malattia che limita lo spirito in un corpo che non risponde più agli stimoli vitali e c’è il muro tra genitori e …

Leggi

Navigazione articoli

1 2 3 4