• Progetto Nero su Bianco
  • Chi siamo
    • Irene Di Natale
    • Massimo Campigli
    • Chi scrive sul blog
  • #estatenerosubianco
  • Le nostre attività
    • IN AULA: corsi adulti
    • ON-LINE: PICNIC – corso base di scrittura creativa
    • IN LIBRERIA: gruppo di lettura “Il Cafè dei Lettori”
    • IN LIBRERIA: AltriMondi BookClub
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram
Progetto Nero su Bianco
Scuola di scrittura e creatività
Autore: Giulia Scotto d'Abbusco
 

Menu

Skip to content
  • Progetto Nero su Bianco
  • Chi siamo
    • Irene Di Natale
    • Massimo Campigli
    • Chi scrive sul blog
  • #estatenerosubianco
  • Le nostre attività
    • IN AULA: corsi adulti
    • ON-LINE: PICNIC – corso base di scrittura creativa
    • IN LIBRERIA: gruppo di lettura “Il Cafè dei Lettori”
    • IN LIBRERIA: AltriMondi BookClub
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti

Articoli recenti

  • Lo Strega tutto l’anno 11 Gennaio 2021
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 3/3: penne personalizzate con StampaSi 18 Dicembre 2020
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 2/3: CasaSirio Addicted 17 Dicembre 2020
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 1/3: Bookdealer 16 Dicembre 2020
  • Cosa faremo insieme d’autunno 10 Settembre 2020

Categorie

  • 1 Bianca Volpi
    • L’arte della gioia, Goliarda Sapienza (Einaudi)
  • 1 Erica Casaglia
    • Il gusto proibito delle zenzero, Jamie Ford (Garzanti)
  • 1 Giulia Scotto d'Abbusco
    • AUDIORECENSIONI: IL MONDO DEGLI AUDIOLIBRI
  • 1 Irene Di Natale
    • Lo Strega tutto l’anno
  • 1 Massimo Campigli
    • #estatenerosubianco: Veronica Galletta, Le isole di Norman, 16 luglio 2020
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Powered by Verbosa & WordPress.

Author: Giulia Scotto d'Abbusco

Home Articles posted by Giulia Scotto d'Abbusco (Page 2)
IL FILO DI SETA (Il rumore del mondo, Benedetta Cibrario, Mondadori)

IL FILO DI SETA (Il rumore del mondo, Benedetta Cibrario, Mondadori)

Giulia Scotto d'Abbusco 27 Maggio 2019 consigli di lettura

Tra i candidati al Premio Strega 2019 troviamo “Il rumore del mondo” di Benedetta Cibrario, che ha un impianto storico su cui si muovono, sapientemente congeniate, le vite dei personaggi non reali. Tutto è curato e traspare un accurato e lungo studio preparatorio precedente alla stesura vera e propria. La …

Leggi
SHIZARU (L’età straniera, Marina Mander, Marsilio)

SHIZARU (L’età straniera, Marina Mander, Marsilio)

Giulia Scotto d'Abbusco 20 Maggio 2019 consigli di lettura

Marina Mander è meritatamente tra i finalisti del Premio Strega 2019 con questo romanzo che si legge tutto d’un fiato, senza stancarsi ed empatizzando fortemente con i due giovani protagonisti: Leo e Florin, diciassettenni, coetanei, diversi, opposti in tutto, dall’aspetto fisico al carattere e agli atteggiamenti. Sono le due facce …

Leggi
LUCE DEL SUD (Lux, Eleonora Marangoni, ed. Neri Pozza)

LUCE DEL SUD (Lux, Eleonora Marangoni, ed. Neri Pozza)

Giulia Scotto d'Abbusco 13 Maggio 2019 consigli di lettura

Eccomi a raccontarvi di un altro libro candidato al Premio Strega di quest’anno. Lux, di Eleonora Marangoni, è una storia che si srotola in un tempo non ben definito, in cui però il tempo la fa da padrone tra ricordi e rimpianti. E la luce che dà il titolo al …

Leggi
TANTO NASO (Naso, Pasquale Panella, Fefé Editore)

TANTO NASO (Naso, Pasquale Panella, Fefé Editore)

Giulia Scotto d'Abbusco 29 Aprile 2019 consigli di lettura

Questo romanzo, che oltre a un titolo dispone di un sottotitolo (O delle cattive letture, delle scritture impure), ha un formato per me insolito e una copertina spettacolare che colpisce l’immaginario. La storia è altrettanto surreale, di quelle che proprio non ti aspetti (e scoprire che ce ne sono che …

Leggi
UNA VITA PARALLELA (Il Risolutore, Pier Paolo Giannubilo, Rizzoli)

UNA VITA PARALLELA (Il Risolutore, Pier Paolo Giannubilo, Rizzoli)

Giulia Scotto d'Abbusco 15 Aprile 2019 consigli di lettura

Questo libro è stato un viaggio in un mondo parallelo che è esistito e che forse esiste ancora e che continua a vivere di battiti veloci e sincopati, sudori che testimoniano paure mai superate, notti insonni passate a cercare di dimenticare e tanti altri demoni che continuano a infestare l’aria. …

Leggi
IL CANTO DEL PIVASON (Nel muro, Mauro Corona, Mondadori)

IL CANTO DEL PIVASON (Nel muro, Mauro Corona, Mondadori)

Giulia Scotto d'Abbusco 1 Aprile 2019 consigli di lettura

Non sono una lettrice di autori contemporanei, lo confesso. L’opportunità che la Maratona Strega mi dà è proprio quella di ovviare e rimediare a questa mancanza. Mauro Corona, l’autore, l’ho visto, anzi intravisto in TV e non pensavo che dietro a quell’aria un po’ burbera si nascondessero questo mondo raccontato …

Leggi
NON TRADIRSI (Fedeltà, Marco Missiroli, Einaudi)

NON TRADIRSI (Fedeltà, Marco Missiroli, Einaudi)

Giulia Scotto d'Abbusco 25 Marzo 2019 consigli di lettura

Marco Missiroli è tutto tranne una rivelazione del nostro panorama letterario, eppure ammetto con candore che per me rappresenta una scoperta. Grazie alla sua comparsa tra i 57 testi proposti per il Premio Strega 2019, che si è poi trasformata nell’ingresso alla dozzina dei candidati, mi sono avvicinata al suo …

Leggi
UNA VITA (L’acquaiola, Carla Maria Russo, Piemme)

UNA VITA (L’acquaiola, Carla Maria Russo, Piemme)

Giulia Scotto d'Abbusco 18 Marzo 2019 consigli di lettura

Inizio il mio personale viaggio nella lettura dei libri proposti al Premio Strega 2019 con Carla Maria Russo e il suo L’acquaiola. Carla Maria è una donna gentilissima, di cui ho letto e apprezzato i romanzi storici (qui trovi la recensione del suo La sposa normanna) e con cui, da …

Leggi
AMALIA, CLELIA E LE ALTRE (Vicolo dell’Immaginario, Simona Baldelli, Sellerio)

AMALIA, CLELIA E LE ALTRE (Vicolo dell’Immaginario, Simona Baldelli, Sellerio)

Giulia Scotto d'Abbusco 12 Marzo 2019 consigli di lettura

È meraviglioso scoprire che Vicolo dell’ Immaginario esiste veramente: è un luogo quasi magico, che delle dimensioni del vicolo, in realtà, ha ben poco, se non addirittura nulla. Qui, per una notte, si possono incontrare mondi opposti e i loro rispettivi abitanti possono ristabilire quel contatto perduto per risolvere, chiarire, sciogliere …

Leggi
OGNUNO HA IL SUO SOLCO? (Vincoli – alle origini di Holt, Kent Haruf, NNE)

OGNUNO HA IL SUO SOLCO? (Vincoli – alle origini di Holt, Kent Haruf, NNE)

Giulia Scotto d'Abbusco 1 Marzo 2019 consigli di lettura

Sono uscita dal mio solco: sono stata un po’ assente con le mie recensioni e questo non è da me se un po’ avete capito chi sono e quanto mi piaccia scrivere. Non che non abbia letto in questo periodo, e i tre libri che mi stanno guardando dal divano …

Leggi

Navigazione articoli

1 2 3 4