• Progetto Nero su Bianco
  • Chi siamo
    • Irene Di Natale
    • Massimo Campigli
    • Chi scrive sul blog
  • #estatenerosubianco
  • Le nostre attività
    • IN AULA: corsi adulti
    • ON-LINE: PICNIC – corso base di scrittura creativa
    • IN LIBRERIA: gruppo di lettura “Il Cafè dei Lettori”
    • IN LIBRERIA: AltriMondi BookClub
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti
FacebookTwitterInstagram

Progetto Nero su Bianco

Scuola di scrittura e creatività
Progetto Nero su Bianco
 

Menu

Skip to content
  • Progetto Nero su Bianco
  • Chi siamo
    • Irene Di Natale
    • Massimo Campigli
    • Chi scrive sul blog
  • #estatenerosubianco
  • Le nostre attività
    • IN AULA: corsi adulti
    • ON-LINE: PICNIC – corso base di scrittura creativa
    • IN LIBRERIA: gruppo di lettura “Il Cafè dei Lettori”
    • IN LIBRERIA: AltriMondi BookClub
  • Blog
  • FAQ
  • Contatti

Articoli recenti

  • Lo Strega tutto l’anno 11 Gennaio 2021
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 3/3: penne personalizzate con StampaSi 18 Dicembre 2020
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 2/3: CasaSirio Addicted 17 Dicembre 2020
  • Regali per chi ama leggere (e scrivere) 1/3: Bookdealer 16 Dicembre 2020
  • Cosa faremo insieme d’autunno 10 Settembre 2020

Categorie

  • 1 Bianca Volpi
    • L’arte della gioia, Goliarda Sapienza (Einaudi)
  • 1 Erica Casaglia
    • Il gusto proibito delle zenzero, Jamie Ford (Garzanti)
  • 1 Giulia Scotto d'Abbusco
    • AUDIORECENSIONI: IL MONDO DEGLI AUDIOLIBRI
  • 1 Irene Di Natale
    • Lo Strega tutto l’anno
  • 1 Massimo Campigli
    • #estatenerosubianco: Veronica Galletta, Le isole di Norman, 16 luglio 2020
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Powered by Verbosa & WordPress.
Vani d’Ombra, Simone Innocenti (Voland)

Vani d’Ombra, Simone Innocenti (Voland)

Erica Casaglia 17 Gennaio 2020 consigli di lettura

In questo libello di 145 pagine si trova narrata tutta la vita di Michele Maestri dai tredici anni, età del suo incontro con il Bianco, fino ai trentasette, età della quiete forzata e forzosa. In questo arco di tempo Michele Maestri incontra non solo la distorsione emotiva di se stesso …

Leggi
Cosa ho imparato organizzando eventi culturali indipendenti in provincia

Cosa ho imparato organizzando eventi culturali indipendenti in provincia

Irene Di Natale 3 Gennaio 2020 nei dintorni del libro

Partiamo la premessa che siamo un’associazione culturale e che l’unica responsabilità che abbiamo è verso le persone che ne fanno parte, che mediamente entrano in contatto con noi per approfondire il proprio rapporto con la scrittura e alle quali desideriamo dare sempre il meglio di ciò che abbiamo studiato, esperito …

Leggi
29 dicembre 2019: workshop di scrittura creativa presso la mostra “Come Ieri” (e poi c’è il gran finale il 6 gennaio)

29 dicembre 2019: workshop di scrittura creativa presso la mostra “Come Ieri” (e poi c’è il gran finale il 6 gennaio)

Irene Di Natale 27 Dicembre 2019 corsi&workshop

Lo sai già (e se non lo sai ancora, clicca qui per saperne di più): la mostra “Come ieri”, con i volti di centinaia di piombinesi,  è stata un successo e il nostro intervento con un workshop al suo interno è stata un’esperienza esaltante, in cui abbiamo coinvolto anche gli ignari …

Leggi
I nostri auguri (stampabili) e un workshop per accogliere il 2020

I nostri auguri (stampabili) e un workshop per accogliere il 2020

Irene Di Natale 20 Dicembre 2019 corsi&workshop

Quest’anno ci è venuta voglia di scrivere una lettera a Babbo Natale, così i nostri auguri te li facciamo così:   Se è venuta anche a te la voglia di scrivere la tua lettera a Babbo Natale puoi scaricare il template a questo link: usala per giocare con i più …

Leggi
A cinquant’anni da Piazza Fontana: Nero Ananas, Valerio Aiolli (Voland)

A cinquant’anni da Piazza Fontana: Nero Ananas, Valerio Aiolli (Voland)

Irene Di Natale 12 Dicembre 2019 consigli di lettura

C’è voluto molto tempo per trovare le parole adatte a parlare di questo libro. Sicuramente più tempo di quanto abbia impiegato per leggerlo, la scorsa estate. Arrivato nella dozzina dello Strega, questo non è certo l’esordio letterario di Valerio Aiolli, che negli ultimi 25 anni ha messo in fila un …

Leggi
Sicurezza e lavoro: perché non ci stanchiamo di parlarne (anche attraverso i libri)

Sicurezza e lavoro: perché non ci stanchiamo di parlarne (anche attraverso i libri)

Irene Di Natale 6 Dicembre 2019 eventi

Era un marzo di molti anni fa quando, poco dopo le otto di mattina, le sirene coprirono i rumori del centro cittadino e le voci di tutti. “Vanno verso la Magona” fu l’affermazione che serpeggiò su ogni bocca. Quando abiti a ridosso dell’acciaieria ogni sirena che va in quella direzione …

Leggi
AUDIORECENSIONI: IL MONDO DEGLI AUDIOLIBRI

AUDIORECENSIONI: IL MONDO DEGLI AUDIOLIBRI

Giulia Scotto d'Abbusco 29 Novembre 2019 consigli di lettura

Premessa e antefatto Audiorecensioni: esiste questo termine? O l’ho coniato io? Se è così ne sono molto contenta, anche perché da quando “ascolto libri” (che non è più una contraddizione in termini) ho la possibilità di riempire tempi più o meno lunghi con capitoli interi o singole pagine di storie, …

Leggi
“Ancelle, ornamenti, ragazze elettriche” perché il 25 novembre non debba più esistere

“Ancelle, ornamenti, ragazze elettriche” perché il 25 novembre non debba più esistere

Irene Di Natale 25 Novembre 2019 consigli di lettura

Ti ho già raccontato della mia militanza nel campo della lotta contro la violenza sulle donne, e ti ho già detto che 25 novembre e 8 marzo per me pari son: un’occasione per riflettere, per confrontarsi, per esporsi. Oggi è il 25 novembre e come ogni anno ricorre la Giornata …

Leggi
Audiolibri per principianti: la mia esperienza con Audible

Audiolibri per principianti: la mia esperienza con Audible

Irene Di Natale 22 Novembre 2019 nei dintorni del libro

Dopo le due guide su come iniziare a usare un e-reader Kindle e su come risparmiare soldi con la stessa famiglia di dispositivi, che ancora oggi dopo più di un anno di distanza sono tra i post più letti di questo blog, oggi ti racconto come ho iniziato a esplorare …

Leggi
24 novembre 2019: workshop di scrittura creativa presso la mostra “Come Ieri”

24 novembre 2019: workshop di scrittura creativa presso la mostra “Come Ieri”

Irene Di Natale 15 Novembre 2019 corsi&workshop

Ecco la cosa che ancora mancava per quest’anno: I WORKSHOP MENSILI! Se ci segui da un po’ lo sai già (ma un ripassino non fa male neanche a te), se sei qui da poco questa nostra abitudine ti farà innamorare: oltre a stare in aula per i corsi annuali e …

Leggi

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 … 23